-
November 19, 2025
Vulnerabilità CVE-2025-54539 Apache ActiveMQ NMS AMQP critica
La recente scoperta della vulnerabilità CVE-2025-54539 ha scosso la comunità degli sviluppatori, rivelando una grave falla di sicurezza nel client Apache ActiveMQ NMS AMQP. Con un punteggio di severità critico di 9.8/10, questa vulnerabilità rappresenta una minaccia significativa per le organizzazioni che utilizzano questo client di messaggistica, permettendo a server AMQP malevoli di eseguire codice […]
-
November 19, 2025
Vulnerabilità CVE-2025-54253 in Adobe Experience Manager Forms: rischio critico 2025
La vulnerabilità CVE-2025-54253 in Adobe Experience Manager Forms rappresenta una delle minacce più critiche del 2025 per le organizzazioni che utilizzano questa piattaforma. Con un punteggio CVSS di 9.8/10, questa falla di sicurezza permette agli attaccanti di eseguire codice arbitrario sui server senza alcuna forma di autenticazione, mettendo a rischio l’intera infrastruttura aziendale. Cos’è la […]
-
November 19, 2025
Vulnerabilità zero-day Windows CVE-2025 su driver Agere Modem
Microsoft ha recentemente scoperto e risolto due vulnerabilità zero-day critiche che hanno messo a rischio la sicurezza di milioni di sistemi Windows. Queste falle, identificate come CVE-2025-24990 e CVE-2025-24052, rappresentano un esempio perfetto di come i componenti legacy possano diventare un punto debole nella sicurezza informatica moderna. Le Vulnerabilità Zero-Day nel Driver Agere Modem Il […]
-
November 19, 2025
Microsoft gennaio 2025 patch 161 vulnerabilità e rimozione driver Agere
Microsoft ha rilasciato a gennaio 2025 quello che si profila come l’aggiornamento di sicurezza più importante dell’anno, correggendo ben 159-161 vulnerabilità critiche che interessano Windows, Office, Hyper-V, Azure e SharePoint. Questo massiccio Patch Tuesday non solo risolve numerosi zero-day già sfruttati attivamente, ma introduce anche un cambio di strategia significativo nella gestione dei componenti legacy […]
-
November 19, 2025
RMPocalypse CVE-2025-0033 la minaccia critica per AMD SEV-SNP
La vulnerabilità RMPocalypse (CVE-2025-0033) rappresenta una delle minacce più critiche mai scoperte nel panorama del confidential computing, compromettendo gravemente la sicurezza della tecnologia AMD SEV-SNP. Questa falla fondamentale ha scosso l’intero ecosistema del cloud sicuro, mettendo a rischio milioni di macchine virtuali cifrate che operano sui principali provider cloud mondiali. Cos’è RMPocalypse e Come Funziona […]
-
November 19, 2025
Vulnerabilità CVE-2024-1086 Linux, rischio ransomware e mitigazioni
La vulnerabilità CVE-2024-1086 rappresenta una delle minacce più critiche per i sistemi Linux nel panorama della sicurezza informatica del 2024. Questa falla nel kernel Linux ha permesso a cybercriminali di sfruttare sistemi enterprise e cloud, causando danni significativi attraverso attacchi ransomware sofisticati. Con un punteggio CVSS di 7.8, questa vulnerabilità richiede un’attenzione immediata da parte […]
-
November 19, 2025
Insider Threat e vendita zero-day: minaccia per la cybersecurity governativa
Il mondo della cybersecurity governativa si trova ad affrontare una delle più insidiose minacce moderne: il tradimento dall’interno. Quando dipendenti o ex dipendenti di appaltatori della difesa decidono di vendere vulnerabilità zero-day ad attori ostili, trasformano strumenti concepiti per proteggere la sicurezza nazionale in armi digitali letali. Questo fenomeno, sempre più diffuso nell’era delle criptovalute, […]
-
November 19, 2025
Vulnerabilità Apache Tomcat CVE-2025-55752 e 55754: rischio critico
Le vulnerabilità di sicurezza in Apache Tomcat rappresentano sempre una seria minaccia per le infrastrutture aziendali, e le recenti CVE-2025-55752 e CVE-2025-55754 non fanno eccezione. Divulgate il 27 ottobre 2025, queste falle di sicurezza colpiscono un ampio spettro di versioni, dalla 9.0.0-M11 alla 11.0.10, mettendo a rischio milioni di server in tutto il mondo. La […]
-
November 19, 2025
Exploit Zero-Day 2025: Minacce a Google Chrome e Difesa Cybersecurity
Il panorama della cybersecurity è in continua evoluzione, e il 2025 ha già dimostrato quanto le minacce informatiche stiano diventando sempre più sofisticate. Gli exploit zero-day rappresentano una delle armi più pericolose nell’arsenale dei cybercriminali, e i recenti attacchi a Google Chrome ne sono la prova tangibile. Scopriamo insieme come questi exploit stanno ridefinendo il […]
-
November 19, 2025
Vulnerabilità critica CVE-2025-59287 in WSUS, patch Microsoft urgente
La sicurezza informatica aziendale è stata scossa dalla scoperta di una vulnerabilità critica che colpisce il cuore dell’infrastruttura di aggiornamento Microsoft. CVE-2025-59287 rappresenta una delle minacce più severe degli ultimi anni, con un punteggio CVSS di 9,8 che sottolinea la gravità della situazione. Questa falla nel servizio Windows Server Update Services (WSUS) permette agli attaccanti […]